• Home
  • Animali
  • Antiage e Pelle
  • Anziani
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Una nuova economia
  • Contatti
  • Home
  • Animali
  • Antiage e Pelle
  • Anziani
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Una nuova economia
  • Contatti

Açai

7 Agosto 2020

Che cosa è Açai?

Açai è una pianta del genere Euterpe, le cui bacche sono ritenute un “superfood”. Questa pianta cresce prevalentemente in Brasile, nella regione dell’estuario del Rio delle Amazzoni dove le sue bacche sono un alimento molto apprezzato e di comune uso.

Negli ultimi anni hanno guadagnato molta popolarità a livello mondiale grazie anche alle loro preziose proprietà benefiche per la salute. Per rendere commestibili le bacche, devono essere messe in ammollo per ammorbidire la pelle esterna che è molto dura, e lavorate per formare una pasta.

Funzioni di bacche di açai

Le bacche viola di Açai (Euterpe oleracea) contengono moltissimi nutrienti come vitamine, macro e micro-minerali tra cui il cromo, zinco, ferro, rame, manganese, magnesio, potassio e fosforo. Sono anche ricchissime di vitamina C, A, E e le vitamine del gruppo B. Sono anche cariche di sostanze vegetali che hanno moltissimi benefici per il sistema cardiovascolare e nervoso, grazie ad un alto contenuto di acidi grassi essenziali.

La popolarità di Açai è dovuta principalmente alla sua altissima concentrazione di antiossidanti. Açai ha più del doppio degli antiossidanti dei frutti di bosco e quasi dieci volte quello dell’uva.

Happy beautiful family posing outdoors

Infatti, alcuni dei più potenti benefici per la salute di acai provengono dai antociani. Gli antociani sono dei pigmenti colorati che danno il colore viola a questo frutto. Hanno proprietà antiossidanti e quindi neutralizzano gli effetti dannosi dei radicali liberi. Visto che i radicali liberi contribuiscono al processo di invecchiamento, svolgono un ruolo importante nella formazione di molte condizioni patologiche come il cancro, il diabete, le malattie cardiovascolari, etc., si capisce che gli antiossidanti sono fondamentali per la salute del nostro organismo. Essendo quindi costantemente esposti all’azione di radicali liberi endogeni ed esogeni, che hanno una serie di effetti negativi sul nostro organismo, usare gli integratori contenenti Açai o introdurli con la nostra dieta sembra essere veramente una buona idea.

Antociani sono anche efficaci nel prevenire l’ossidazione del colesterolo, prevenendo in questo modo la formazione di placche aterosclerotiche.

Sono in grado di:

  • Migliorare i livelli di colesterolo
  • Aumentare la funzione cerebrale
  • Neutralizzare i radicali liberi e rallentare il processo di invecchiamento
  • Aiutano a prevenire l’artirite, l’infiammazione e la disfunzione erettile
  • Aiutano a controllare il peso
  • Promuovono la salute della pelle, delle unghie e dei capelli
  • Aiutano a ridurre la ritenzione idrica grazie alla loro azione antiedemigena
  • Combattono la fragilità capillare
Happy seniors couple in love at home.

Le bacche di Acai contengono aminoacidi che aiutano a promuovere le prestazioni sportive, la produzione di energia, la resistenza e la forza. Le fibre contenute nella loro buccia aiutano il sistema digerente, prevenendo la costipazione. Grazie alle loro proprietà nutritive, numerosi benefici ed essendo un alimento sicuro per il consumo regolare sono spesso usate negli integratori. Da tutto questo si capisce perchè stanno diventando un alimento sempre più popolare in tutto il mondo. Come integratore o parte della dieta quotidiana, Açai sarà un vero toccasana per il vostro organismo.

Share

Antiage e Pelle  / Anziani  / Blog  / Salute e Benessere  / Sport

  • Tempo di Lettura: 2 minuti
  • Ossigenazione Cellulare

    Il nostro blog tratta argomenti legati a salute, benessere e rimedi naturali, dall'alimentazione alla cosmesi. Scopri con noi il mondo dell'ossigenazione cellulare e del vivere sano
  • Categorie

    • Animali
    • Antiage e Pelle
    • Anziani
    • Blog
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Una nuova economia
  • Articoli più letti

    • Stress Ossidativo
      2 Aprile 2020
    • Metabolismo Cellulare
      2 Aprile 2020
    • Ipossia
      2 Aprile 2020
  • Contattaci

    Per info e collaborazioni con il nostro portale, contattaci via email scrivendo all'indirizzo info@ossigenazionecellulare.it oppure dalla pagina contatti
  • Tag

    ipossia metabolismo cellulare radicali liberi


  • Info

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001...
    Leggi di più
  • Categorie

    • Animali
    • Antiage e Pelle
    • Anziani
    • Blog
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Una nuova economia
  • Articoli recenti

    • Le regole del lavoro e del denaro sono cambiate
    • Le nuove opportunità economiche che riguardano tutte le forme di passaparola
    • Perchè il passaparola è un’ottima opportunità anche per le casalinghe e le mamme che vogliono essere indipendenti economicamente

Tutti i diritti riservatati a Ossigenazione Cellulare - Via B. degli Ubaldi, 163 - Roma - 00167 (RM) - P.IVA 11191721007 - Privacy policy - Cookie policy