• Home
  • Animali
  • Antiage e Pelle
  • Anziani
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Una nuova economia
  • Contatti
  • Home
  • Animali
  • Antiage e Pelle
  • Anziani
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Una nuova economia
  • Contatti

Vitamine essenziali

7 Agosto 2020

Cosa sono le vitamine?

Le vitamine sono dei nutrienti essenziali necessari per la normale funzione cellulare e quindi consentono al nostro organismo di rimanere in buona salute. Il nostro organismo ha bisogno quotidianamente di questi nutrienti in piccole quantità per funzionare correttamente.

Ci sono 13 vitamine essenziali:

  • Vitamina A
  • Vitamina C
  • Vitamina D
  • Vitamina E
  • Vitamina K
  • Vitamine del gruppo B (tiamina (B1), riboflavina (B2), niacina (B3), acido pantotenico (B5), pirossidina (B6), biotina (B7), acido folico (B9) e cobalamina (B12)).

Le vitamine sono divise in 2 gruppi:

  1. Le vitamine liposolubili – A, D, E e K. Sono immagazzinate nel tessuto adiposo.
  2. Le vitamine idrosolubili – C e le vitamine del complesso B. Queste vitamine sono solubili in acqua e non vengono immagazzinate dall’ organismo (tranne la vitamina B12), ma se in eccesso vengono eliminate attraverso l’urina. Queste vitamine devono essere assunte quotidianamente per prevenire la carenza delle stesse.

Le vitamine essenziali dovrebbero essere assunte giornalmente seguendo una dieta sana ed equilibrata, ma in alcuni casi bisogna assumerle sotto forma di integratori.

Funzioni delle vitamine essenziali

  • La vitamina A – ha un ruolo fondamentale per la salute degli occhi, della pelle e delle ossa. Svolge anche un ruolo importante nella crescita e nello sviluppo delle cellule. Alcuni studi dimostrano qualche effetto positivo nella prevenzione del tumore ai polmoni. La vitamina A è molto importante per la salute dei denti.
  • La vitamina D – è una vitamina importantissima per la salute delle ossa e dei denti, visto che svolge un ruolo fondamentale nell’assorbimento del calcio. Questa vitamina è anche importante per l’assorbimento intestinale magnesio e fosfato.
  • La vitamina E – un potente antiossidante il cui apporto è legato al consumo di grassi polinsaturi.  Grazie alla sua azione antiossidante protegge l’organismo dagli effetti negativi dello stress ossidativo come l’invecchiamento precoce, alterazioni metaboliche, declino cognitivo, etc.
  • La vitamina K – è una vitamina essenziale fondamentale nel processo di coagulazione del sangue.
  • La vitamina C – questa vitamina è un potentissimo antiossidante. Oltre a contrastare gli effetti negativi dello stress ossidativo, la vitamina C rafforza le pareti dei vasi sanguigni, è fondamentale nell’assorbimento del ferro, promuove la guarigione delle ferite e rafforza il sistema immunitario.
  • La vitamina B1 – la vitamina B1  mantiene il sistema digerente in salute, stimola l’appetito ed interviene come enzima nel convertire gli zuccheri in energia.
  • La vitamina B2 – la vitamina B2 è essenziale per il metabolismo energetico, visto che prende parte in tutti i processi che lo riguardano. Aiuta anche a mantenere la pelle in salute.
  • La vitamina B3 – questa vitamina del gruppo B promuove lo sviluppo e la crescita. Alcuni studi dimostrano la capacità della vitamina B3 di abbassare i livelli di colesterolo LDL, cioè quello “cattivo”. Contribuisce al metabolismo delle proteine, grassi e carboidrati.
  • La vitamina B5 – anche la vitamina B5 contribuisce al metabolismo energetico e normalizza i livelli di zucchero nel sangue.
  • La vitamina B6 – promuove il metabolismo delle proteine, grassi e carboidrati. Svolge anche un ruolo nella sintesi dei globuli rossi, riduce la stanchezza e velocizza il recupero post allenamento, riducendo i crampi e l’affaticamento muscolare.
  • La vitamina B7 – aiuta contro lo stress fisico e psichico, riduce il colesterolo “cattivo”, declino cognitivo e per il corretto funzionamento del sistema nervoso.
  • La vitamina B9 – è essenziale per la sintesi del DNA, riproduzione delle cellule dell’embrione e del feto e svolge un ruolo importante nella sintesi dei globuli rossi.
  • La vitamina B12 – un’altra vitamina importante per la sintesi dei globuli rossi, per la sintesi del DNA e per il corretto funzionamento del sistema.
Share

Antiage e Pelle  / Anziani  / Blog  / Salute e Benessere  / Sport

  • Tempo di Lettura: 2 minuti
  • Ossigenazione Cellulare

    Il nostro blog tratta argomenti legati a salute, benessere e rimedi naturali, dall'alimentazione alla cosmesi. Scopri con noi il mondo dell'ossigenazione cellulare e del vivere sano
  • Categorie

    • Animali
    • Antiage e Pelle
    • Anziani
    • Blog
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Una nuova economia
  • Articoli più letti

    • Stress Ossidativo
      2 Aprile 2020
    • Metabolismo Cellulare
      2 Aprile 2020
    • Ipossia
      2 Aprile 2020
  • Contattaci

    Per info e collaborazioni con il nostro portale, contattaci via email scrivendo all'indirizzo info@ossigenazionecellulare.it oppure dalla pagina contatti
  • Tag

    ipossia metabolismo cellulare radicali liberi


  • Info

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001...
    Leggi di più
  • Categorie

    • Animali
    • Antiage e Pelle
    • Anziani
    • Blog
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Una nuova economia
  • Articoli recenti

    • Le regole del lavoro e del denaro sono cambiate
    • Le nuove opportunità economiche che riguardano tutte le forme di passaparola
    • Perchè il passaparola è un’ottima opportunità anche per le casalinghe e le mamme che vogliono essere indipendenti economicamente

Tutti i diritti riservatati a Ossigenazione Cellulare - Via B. degli Ubaldi, 163 - Roma - 00167 (RM) - P.IVA 11191721007 - Privacy policy - Cookie policy