• Home
  • Animali
  • Antiage e Pelle
  • Anziani
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Una nuova economia
  • Contatti
  • Home
  • Animali
  • Antiage e Pelle
  • Anziani
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Una nuova economia
  • Contatti

Le regole del lavoro e del denaro sono cambiate

31 Agosto 2020

Quante volte hai sentito parlare del famigerato posto fisso? Chiunque, in Italia, sembra osannare la figura del dipendente pubblico statale.

È chiaro anche il motivo: chi viene assunto con un contratto a tempo indeterminato può ritenersi salvo e sicuro. Può finalmente aprirsi un mutuo per la casa o il finanziamento per l’auto. Le banche sono felici di far indebitare queste figure visto e considerato che percepirà uno stipendio sicuro.

Solo che il potere di acquisto si sta riducendo giorno dopo giorno e sono pochissime le persone che se ne stanno rendendo conto.

La mentalità italiana sul lavoro è radicata ancora al passato ed è frutto di una disorganizzazione di tipo finanziario-economico che, sì ha giovato nei primi anni della seconda rivoluzione industriale, ma ora ne stiamo pagando tutti le conseguenze.

Ecco perché tutti cercano il posto fisso. Dà sicurezza in un ambiente socio-economico destinato a crollare da un momento all’altro.

È bene sapere che il mondo del lavoro sta radicalmente cambiando così come anche il modo di generare entrate, più o meno importanti, sulla base del valore che possiamo fornire alla società.

Euro

Il costo della vita si sta alzando sempre di più eppure gli stipendi rimangono pressoché identici. Con un po’ di intuizione risulta semplice comprendere che c’è un GAP non indifferente tra quello che è il proprio stipendio e la capacità di mantenere uno stile di vita invariato.

Un esempio che accomuna la maggior parte della popolazione è quello del mutuo. Chi decide di acquistare la prima casa richiede un prestito alla banca e si accorda con essa per estinguere tale debito nei prossimi 20-30 anni. Se il costo della vita continua ad aumentare anno dopo anno e gli stipendi non dovessero adeguarsi per tutta una serie di ragioni socio-economiche, le proprie finanze diventano insostenibili.

Il mondo del lavoro sta cambiando e rimanere radicati al classico posto fisso non è più ammissibile nella società che stiamo vivendo oggi. A meno che tu non voglia trascorrere una vita fatta di ansie e pressioni o a studiare per vincere un concorso pubblico (e comunque avere sempre uno stipendio poco sostenibile nel lungo periodo) devi assolutamente cambiare mentalità al lavoro.

Oggi infatti, grazie a internet, le informazioni sono accessibili a tutti così come anche le nuove opportunità per generare entrate monetarie extra.

Il “segreto” per sopravvivere nella società odierna è proprio ricercare le nuove opportunità, nuovi territori inesplorati ancora vergini e che possono fornire un contributo ben maggiore alla società. Pensa a tutte quelle professioni che si svolgono prettamente online come le attività di marketing. Questo tipo di lavoro, primo fra tutti l’affiliate marketing, si basa sul promuovere prodotti di terzi e ricevere delle commissioni sul venduto. Questo che ti ho appena fatto è un esempio abbastanza banale, ma se ci rifletti stai aiutando un’azienda a generare maggiori entrate quindi tu stai contribuendo in modo importante alla crescita di questa e dunque ti verrà riconosciuto un compenso ben più grande a fronte di una spesa di tempo molto più bassa dei classici lavori attuali.

Per maggiori informazioni sull’opportunità di business scrivici a info@ossigenazionecellulare.it

Share

Blog  / Una nuova economia

  • Tempo di Lettura: 2 minuti
  • Ossigenazione Cellulare

    Il nostro blog tratta argomenti legati a salute, benessere e rimedi naturali, dall'alimentazione alla cosmesi. Scopri con noi il mondo dell'ossigenazione cellulare e del vivere sano
  • Categorie

    • Animali
    • Antiage e Pelle
    • Anziani
    • Blog
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Una nuova economia
  • Articoli più letti

    • Stress Ossidativo
      2 Aprile 2020
    • Metabolismo Cellulare
      2 Aprile 2020
    • Ipossia
      2 Aprile 2020
  • Contattaci

    Per info e collaborazioni con il nostro portale, contattaci via email scrivendo all'indirizzo info@ossigenazionecellulare.it oppure dalla pagina contatti
  • Tag

    ipossia metabolismo cellulare radicali liberi


  • Info

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001...
    Leggi di più
  • Categorie

    • Animali
    • Antiage e Pelle
    • Anziani
    • Blog
    • Salute e Benessere
    • Sport
    • Una nuova economia
  • Articoli recenti

    • Le regole del lavoro e del denaro sono cambiate
    • Le nuove opportunità economiche che riguardano tutte le forme di passaparola
    • Perchè il passaparola è un’ottima opportunità anche per le casalinghe e le mamme che vogliono essere indipendenti economicamente

Tutti i diritti riservatati a Ossigenazione Cellulare - Via B. degli Ubaldi, 163 - Roma - 00167 (RM) - P.IVA 11191721007 - Privacy policy - Cookie policy